Troppo spesso cerchiamo di dare il meglio di noi agli altri, ma ci dimentichiamo che dovremmo farlo innanzitutto per noi stessi! In fondo noi siamo una delle persone più importanti della nostra vita, e solo capendo e attuando questo concetto possiamo ottenere il meglio per noi, e dare anche il meglio di noi agli altri.
Volersi bene significa vivere la propria vita in modo da sentirsi felici, in armonia con i propri valori, i propri bisogni, le proprie aspirazioni e questo senza che ci sia un prezzo da pagare per nessuno (ne per te ne per gli altri).
Quanto più ci amiamo e ci rispettiamo, migliore sarà la nostra vita.
Pensi di amarti? Ti valorizzi come persona?
Se non lo fai o non ne sei sicuro/a, allora segui questi consigli per imparare a volersi bene e migliorare anche la qualità della tua vita.
6 modi per iniziare a volersi bene
1) La bassa autostima e la vocina negativa dentro di te
La bassa autostima è legata in gran parte a quello che dici a te stesso/a. Il mondo intero può criticare molti aspetti della tua vita, ma se stai bene con te stesso/a, niente potrà scalfirti. Al contrario, quando le critiche vengono da te stessa, niente di ciò che farai andrà bene. Magari sei la persona più gentile e più socievole del mondo, ma hai la sensazione che non sia abbastanza.
Spegni la vocina negativa dentro di te, smetterà di dirti cose come:
- “Sono brutto/a”
- “Non sono capace di fare questo o quello”
- “Non sono abbastanza bravo/a”
- “Nessuno mi accetterà”
Non è un processo semplice, perché la vocina interiore parla senza che tu te ne renda conto. L’importante è che cominci ad acquisire la consapevolezza di come comunichi con te stesso/a. Vedrai che in poco tempo la tua autostima migliorerà.
2) Non aspettare l’approvazione degli altri
La tua autostima si basa su ciò che gli altri pensano di te? È giusto desiderare che la tua famiglia e i tuoi amici dimostrino di volerti bene e di accettarci, ma non puoi dipendere dalla loro approvazione per essere felice.
È importante che impari a prendere le tue decisioni in base a ciò che tu desideri e speri. A volte questo ti porterà a seguire una strada diversa, e va bene, fa parte del processo di crescita e ti consentirà di migliorare come persona. La cosa essenziale è che tu faccia le cose che ti rendono felice.
3) Impara ad accettarti
Forse pensi che i tuoi difetti siano enormi o che sei in una posizione di svantaggio rispetto a chi ti circonda. Forse hai ragione, ma devi imparare ad accettarti per quello che sei. Le nostre caratteristiche, le nostre qualità e i nostri difetti sono ciò che ci rendono unici.
A volte può essere difficile accettare il fatto di non essere quello che si desidera. Tuttavia, bisogna ricordare sempre che abbiamo qualità che per gli altri sono speciali. Invece di lamentarti per ciò che pensi manchi nella tua vita, per i chili di troppo, per il lavoro, valorizza quello che hai. La nostra autostima migliorerà notevolmente quando ci mostreremo grati per la nostra famiglia, gli amici o le cose che possediamo. A volte, basta cambiare punto di vista per essere felici.
4) Elenca e valorizza le tue qualità
Essere generosi con se stessi è uno dei compiti più difficili da portare a termine. Quando riuscirai a guardarti con affetto e ad accettare chi sei, la tua autostima migliorerà. Puoi cominciare con una lista di tutte le tue qualità.
In un primo momento, avremo difficoltà a trovarle. Se non riusciamo a sbloccarci, chiediamo aiuto ad un amico oppure a un membro della nostra famiglia. Vedrai che dopo una conversazione sincera, avrai più chiare le qualità che ti rendono unico/a. Ricontrollala prima lista che hai fatto e aggiornala con le nuove qualità che hai trovato. Poi, ogni mattina rileggila e modificala in base alle tue necessità. Non darti dei limiti: qualsiasi qualità è importante.
5) Evita il perfezionismo
Hai difetti, come tutte le persone al mondo. La chiave per migliorare l’autostima è imparare a convivere con questa parte della tua personalità. Cercare di eliminare tutti i difetti non farà altro che renderti infelice.
Se ci concentriamo troppo sui difetti, con il tempo cominceremo a vedere la nostra vita da quella prospettiva. Questo modo di vedere la vita non è sano e non ci farà per niente bene. La cosa migliore che possiamo fare è smettere di concentrarci sui difetti. Il primo passo è darti dei limiti quando devi pianificare qualcosa. Non cercre di andare oltre le tue possibilità, concentrati piuttosto a vivere e goderti a pieno ogni momento.
6) Un’autostima sana è la base di una bella vita
Cerca di impegnarti per migliorare la tua autostima e fallo per te stesso/a. Se dovessi avere la sensazione di non fare la vita che invece desideri, fai di tutto per cambiarla, ma fallo in modo tale da vivere a pieno ogni giorno.
Prenditi tutto il tempo che ti occorre per rispondere onestamente a questa domanda: quali sono delle ottime ragioni per cui ogni giorno scelgo di volermi bene?
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua crescita personale , puoi seguirmi sulla mia pagina di facebook “Daniela Ardelean, aggiungermi su Facebook
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022