Un libro bello, da leggere se sei  interessato  a migliorare le proprie relazioni (sul lavoro o in famiglia) o se già sei  bravo ma si vorresti migliorare di più relazioni interpersonali.

Affinché sia ancora più efficace l’autore suggerisce di rileggere più volte i capitoli a distanza di qualche mese, sottolineare le pagine, mettere asterischi sui passaggi più salienti ed altri piccoli accorgimenti che possono rappresentare già un ottimo metodo di studio da allargare più in generale agli altri libri di nostro interesse.

Perchè leggere il libro

Personalmente 2 cose che mi sono rimaste impresse nella mente dal questo libro

  1. .La magia del nome. Significa che per una persona il suo nome è il suono più importante e più dolce in qualsiasi  lingua. La gente è così orgogliosa del proprio nome che cerca di perpetuarlo in qualsiasi modo, pensa al fatto che biblioteche e musei debbono le loro più grandi collezioni a persone che hanno donato opere o denaro in cambio di avere il loro nome ben in evidenza al’interno della struttura. Tutto questo porta al’importanza di chiamare le loro persone con il loro nome, di ricordarselo, di ripeterlo spesso durante il discorso. Incredibile, ma devo dire che funziona.
  2. .Se vuoi farti degli amici devi interessarti sinceramente agli altri. Questo è il fattore da mettere sempre davanti a tutto nella relazione. Se ci pensi puoi farti più amici in due mesi interessandoti sinceramente agli altri, che non in due anni tentando di indurre gli altri a interessarsi a te. Questa è una regola molto ignorata nella vita quotidiana quanto sui social network, dove c’è questa tendenza a gridare sempre più forte le nostre idee, i nostri bisogni e desideri, ma si finisce per dimenticare l’altro

Il libro è entrato nella storia dei rapporti interpersonali e  fornisce indicazioni non banali, non scontate, soprattutto decisamente sottoutilizzate nel mondo odierno e che può  aiutarti a fare la differenza sul lavoro e nella vita privata, perché come si dice nel libro “un grande uomo mostra la sua grandezza dal modo in cui tratta gli altri”.

Acquista qui   Come trattare gli altri e farseli amici 

Daniela Ardelean
Latest posts by Daniela Ardelean (see all)