È inutile nasconderlo la preoccupazione c’è ed è quasi tangibile.
È umano sentirsi spiazzati di fronte a processi totalmente nuovi e che ci coinvolgono personalmente ed emotivamente. La rapidità con cui l’emergenza sanitaria ha invaso la nostra quotidianità ha colto tutti di sorpresa. E infatti ci abbiamo messo un po’ di tempo a capire che il pericolo era reale e che non poteva essere sottovalutato.
Adesso siamo qui, un po’ confuse e impegnate a combattere quel senso di incertezza che si affaccia nelle nostre giornate. Nessuna di noi ha idea di come si svilupperanno le cose e nessuna di noi sa qual è la cosa giusta da fare.
Ci sono tanti articoli che ci dicono che tutto cambierà, che non torneremo più alla normalità, o almeno a ciò che eravamo abituate a considerare normalità, ma ora come ora mi sembra davvero difficile credere che qualcuno sappia cosa accadrà.
Come possiamo gestire lo stress?
La situazione che stiamo vivendo ci mette nelle condizioni di non riuscire ad avere sotto controllo quello che avviene quotidianamente e, di conseguenza, di perdere anche quello sul nostro futuro. Ognuna a modo suo sta reagendo mettendo in campo la propria forza e il proprio spirito di reazione. Ognuna a modo suo, ogni tanto, si lascia andare sotto il peso degli eventi e delle emozioni forti che questi generano.
Anche questo è normale.
Sarebbe folle pensare di non avere paura e di non a essere emotivamente sconvolte da quello che sta accadendo.
Una delle esigenze più forti è quella di avere la possibilità di gestire il proprio tempo in totale autonomia. Ma questa è un’esigenza che viene quotidianamente frustrata dal dover rispettare le restrizioni necessarie a bloccare la diffusione del COVID-19.
Prendiamoci cura di noi stesse e dei nostri cari
Stiamo vivendo un’emergenza che è reale, per questo la nostra voglia di normalità e di crearci sicurezze in un periodo incerto è un comportamento assolutamente normale.
Il consiglio che sento di darti è quello di creare una tua routine che ti permetta di prenderti cura di te e di alleggerire un po’ la tensione che stiamo vivendo.
Ad esempio, se sei una persona abituata a fare movimento o ad andare in palestra cerca di trovare un po’ di tempo durante la giornata per continuare a fare esercizio fisico in casa.
Allo stesso tempo, anche se è difficile, non trascurare i tuoi interessi e non trascurare il benessere tuo e dei tuoi cari.
Prendersi cura di sé è un modo per combattere l’emergenza, aiuta ad attenuare lo stress, a tenere a bada il senso di impotenza e a gestire le emozioni in maniera più lucida e consapevole.
Sono giorni difficili: dobbiamo essere forti continuando a sentirci vicine.
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022