l sole è il miglior antidepressivo naturale, sintetizza la vitamina D, amica delle ossa sopratutto per noi donne, ma attenzione! …affrontiamolo sempre con la protezione, meglio se alta: al mare, in montagna e anche in città! ?

Ecco le buone abitudini pro-tintarella:

Verificate che il prodotto solare sia ‘broad spectrum’, ovvero che protegge dai raggi Uvb e Uva.

Controllate nell’INCI che ci sia la sigla Spf che indica i filtri che proteggono dai raggi Uvb responsabili della pigmentazione duratura, ma anche di eritemi, scottature, disidratazione…

Il cerchio con la sigla UVA, indica invece la protezione dai raggi che penetrano fino al derma (UVA, per l’appunto!) che danno una pigmentazione diretta in poche ore, ma di breve durata (2/3 giorni) e sono la causa di invecchiamanto precoce (collagenosi, elastosi, melanosi) e cancro della pelle per i fenotipi a rischio: quindi massima attenzione!!!

Distribuite la crema in modo uniforme e non dimenticate piedi, retro ginocchia, mani, orecchie… insomma, tutte quelle zone del corpo che di solito si trascurano pensando che lì non c’è ne sia bisogno!

Un’altra cosa intelligente da fare,  è applicare un intensificatore della produzione di melanina prima di stendere il solare protettivo, perché favorisce l’autoprotezione della pelle e protegge dai danni ossidativi.Il mio consiglio è

ATTIVATORE ABBRONZATURA 

E il discorso rughe?

…le lunghe permanenze al sole, senza uno schermo protettivo, hanno l’effetto di far socchiudere  e stringere gli occhi; il fotoinvecchiamento, provocato da un’esposizione prolungata ai raggi solari, produce un invecchiamento precoce.

Secondo gli esperti, gli effetti positivi della vitamina D3, stimolata dall’esposizione alla luce solare, sembrerebbero essere superiori a quelli negativi quali l’invecchiamento e l’ossidazione di cellule e tessuti.

Quindi come dobbiamo comportarci? …Come bisogna esporsi al sole per non fare danni alla nostra pelle?

Per prevenire il fotoinvecchiamento cutaneo è fondamentale limitare l’esposizione solare ed osservare alcune semplici regole, prime fra tutte  quella di evitare di prendere il sole durante le ore centrali del giorno, dalle undici del mattino alle quattro del pomeriggio: la crema solare poi andrebbe applicata sul viso anche in inverno, perchè i raggi UVA, responsabili dell’invecchiamento precoce, sono sempre presenti dal momento in cui il sole sorge a quello in cui tramonta, e riescono anche a penetrare attraverso le nuvole; inoltre il sole è più vicino alla terra durante l’inverno, per cui i suoi raggi sono dannosi quasi quanto in estate. In aggiunta, è utile indossare cappelli con una visiera sufficientemente larga, in grado di proteggere sia il viso che il collo.

Attenzione però anche quando vai  in montagna: il livello di radiazioni da raggi ultravioletti aumenta di circa il 20% ogni mille metri di altitudine.

La mimica eccessiva, il sole, lo stress, il fumo, l’alimentazione scorretta sono senza dubbio i grandi amici delle rughe…

Quando ti esponi al sole al mare, ai monti, ai laghi (vale tutto) la pelle del nostro corpo come risposta all’insulto dei raggi solari produce più sebo e più cellule morte.

Questo è il motivo per cui d’estate siamo  lucide come delle borsette di vernice e ci  riempiamo  di punti neri.

Quindi nel vostro beauty case inserirete:

I SOLARI.

Con l’obbiettivo di proteggere la pelle in modo efficace e garantire comunque gli effetti benefici del sole,Swisscare propone diverse protezioni tra cui scegliere (www.swisscare.it /categoria SOLARI)

DETERSIONE CORPO 

State attente a tutto e poi vi fate la doccia con i bottiglioni di bagnoschiuma superprofumato che, per carità, in condizioni normali vanno benissimo, ma su una pelle sensibilizzata dal sole ( e vento e salsedine etc. etc.) non sono il massimo.

Lo sapevi? Swisscare è stata la prima in Italia a non adottare Sodium Lauryl Sulfate e Sodium Laureth Sulfate ed altri, troppo aggressivi e distruttivi degli equilibri della cute.

Se volete semplificarvi la vita qui trovate

Bagno Fiori di Fieno 

Bagno Doccia 

3.IDRATAZIONE 

Dopo ore al sole, vento, salsedine etc. etc. ovviamente è fondamentale ripristinare un buon livello di idratazione della vostra pelle.

Ti consiglio un  doposole per l’effetto freschezza BALSAMO DOPOSOLE

ALTRI PRODOTTI CONSIGLIATI 

Aloe Vera Gel ,Crema Calendula ,Lozione Energizzante ,un vero toccasana per eritema e scottature

Lozione Energizzante ,Iso Tea Lemon ,Guaranà Drops ,per colpi di calore,stanchezza

Crema Arnica ,per contusioni,slogature

Defender (prevenzione) , Prick Gel (dopo puntura) -due prodotti validissimi contro le punture di insetti

Acquista online i prodotti SwissCare

Spedizione gratuita con un ordine minimo di € 50,00.

Ricorda, inserisci il mio codice personale:

A0742 fai di me la tua assistente virtuale!

Diventa consulente di benessere SwissCare

Essere una consulente di benessere SwissCare ti permetterà di essere te stessa, di valorizzare le tue qualità e di lasciare piena libertà di espressione alle tue potenzialità umane e professionali.

Vuoi diventare consulente di benessere SwissCare?

Sei pronta a cogliere questa opportunità?

Contattami per saperne di più!

Daniela Ardelean
Latest posts by Daniela Ardelean (see all)