Crea La Vita Che Vuoi si tinge di immaginazione grazie alla preziosa partecipazione di Matteo Ficara che ci insegnerà come vedere il proprio ruolo nel mondo portandolo a concreta realizzazione.
Un nuovo modo di osservare quello che ci viene detto dall’anima
“Non è importante tanto che l'”io individuale” crei la vita che vuole, quanto invece di imparare la capacità di stare nel Cuore e vedere (con l’Immaginazione) quello che la Volontà, l’Universo, l’Anima, hanno in serbo per noi come Missione, in un senso “non-individuale”, transpersonale. Così che poi, stando nel Cuore, si possa avere la forza (il cor-aggio) di portarla a piena manifestazione.” Matteo Ficara porta a Crea La Vita Che Vuoi tutta la sua profondità insegnandoci un nuovo modo di guardarci. Scavalcare il giudizio percettivo della realtà è quello che Matteo Ficara ci porterà a fare durante il suo intervento a Crea La Vita Che Vuoi. Cosa significa? Matteo mi ha dovuto mandare un audio per spiegarmi questo passaggio, grazie a WhatsApp per questa grandiosa invenzione! Noi siamo spesso incastrati in un modo di vedere le cose influenzato dal giudizio che non ci permette di andare in una realtà che non si vede, ma esiste. Vedere questa realtà è il primo passo per imparare a vedere l’idea, accogliere il progetto e riuscire a realizzarlo. Vedere, accogliere e realizzare sono dunque i passaggi del viaggio che Matteo Ficara ci potrà far fare durante il suo intervento. Ma come? Dobbiamo necessariamente partecipare per vederlo!
Il dolore e la rinascita 
In questi mesi ho sempre fatto una domanda particolare ai relatori: ho chiesto se hanno mai avuto momenti di difficoltà da affrontare. Matteo Ficara mi ha segnato lo stesso momento di Lara Lucaccioni, sua compagna di vita. “Sì, c’è stato un momento, anche più di uno, ma in particolar modo ricordo quando doveva nascere la piccola. Lara era in ospedale a Pescara, io lavoravo al bar a Recanati. Era il quinto mese, si era rotto il sacco amniotico e Lara dovette stare ricoverata, immobile, prima a Macerata, poi a Pescara (ospedale di II° livello preparato ad eventuali nascite molto premature). Contemporaneamente preparavo la tesi di laurea (Filosofia), che ho discusso l’11 luglio ed appena uscito dalla discussione, la notizia che Lara aveva dei dolori. Il giorno dopo l’hanno operata per via di una infezione che minacciava la piccola. E così Beba è nata il 12 luglio. In due giorno ero diventato laureato e padre.
Nel frattempo stavo anche preparando un trasloco. Fu un periodo impegnativo, stressante, difficile. Come ne sono uscito? Ne siamo usciti. Lara, io e l’idea della piccola. Ne siamo usciti facendoci forza l’uno con l’altro, nonostante la stanchezza e la mancanza di chiarezza dovuta ad essa. Ne siamo usciti insieme, per quella sottile fiducia e quell’invisibile “ci sono” che siamo stati in grado di mettere in campo nonostante tutto. Ne siamo usciti perché siamo una famiglia.” È bellissimo leggere questa risposta, perché si sente tutta l’emozione di chi è diventato padre e laureato nello stesso momento, ma sempre mettendo al primo posto la famiglia. Si perché, leggendo si capisce benissimo che Matteo ce l’ha fatta perché è parte di una Famiglia. Ma spesso siamo soli e non riusciamo ad affrontare i momenti difficili perché nessuno ci sta affianco…come risolvere?
L’immaginazione
Incrementare il dialogo con se stessi e cogliere i suggerimenti del profondo amplia i punti di vista e le direzioni evolutive suggerite. Con Matteo Ficara si può avere un nuovo modo di vedere i conflitti relazionali. Le stanze, per esempio, che fanno parte della sua vita professionale, sono uno strumento potente di supporto al proprio cammino di ricerca di sé. Un percorso che dà l’accesso a luoghi di potere in cui l’Anima, la nostra più grande amante, ha disseminato segni, immagini e simboli. Il riconoscimento di questo percorso porta alla consapevolezza di se. Matteo Ficara a Crea La Vita Che Vuoi ci riserverà qualche sorpresa? Sicuramente ci porterà sul banco tante idee, tanti spunti e tante possibilità di vedere la vita in modo diverso“ Mi piacciono le idee e gli strumenti. Mi piace ascoltare il pensiero, la vita, gli esempi di esperienza che altri narrano di se come fossero miti, fiabe antiche, piene di utili insegnamenti.
Mi piace il confronto, mi piace la creatività che si innesca interiormente quando si conoscono mondi nuovi, possibilità che prima appartenevano all’invisibile. E poi naturalmente mi piacciono tecniche, risorse, strumenti utilizzabili fin da subito per vedere e vedersi in un modo diverso. Mi piace uscire dai un corso con idee e strumenti “chiavi in mano” per il mio percorso evolutivo.”
Tutto questo è Matteo Ficara per Crea La Vita Che Vuoi, vieni anche tu a provare il percorso della tua vita.
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022