Quando la vita chiede di essere forte
Nessuno sceglie di essere debole. Sono le circostanze che ci “colpiscono” per metterci alla prova. Nella vita tutti abbiamo affrontato fatti gravi, vissuto drammi o persino tragedie, ma la gravità di ciascuno di essi dipende dal modo in cui li affrontiamo, più che dall’evento in sé. Tutti siamo stati forti, tutti abbiamo avuto un piano preciso in testa prima di sperimentare il dolore: è allora che i piani sono svaniti. In realtà, bisognava solo rifarli. Quando si tocca il fondo è normale sentirsi persi.
5 PASSI PER DIVENTARE FORTI MENTALMENTE
Essere forti dipende da noi e, per riuscirci, bisogna iniziare ad applicare semplici cambiamenti quotidiani:
1. Avvia un dialogo interiore positivo tutti i giorni
Elimina dalla tua mente il “Non è possibile”, “Oggi non posso”, “Non mi vedo capace”, “Questo non fa per me”. Per insicurezza, per pigrizia….a volte tendiamo a procrastinare. E’ proprio nel momento in cui stiamo per rimandare che dobbiamo porci qualche semplice domanda “Cosa cambia a farlo domani? “Perché non provarci“. Se cambi il tuo pensiero, cambieranno anche le tue emozioni e giorno dopo giorno ti sentirai emotivamente più sicuro.
2.Accetta che la vita è anche rinunciare e lasciare andare
Non è semplice smettere di aggrapparsi alle cose e alle persone. Ci aggrappiamo alle persone che amiamo, perché è così che concepiamo la felicità. Dare e ricevere è il senso massimo dell’allegria e, pertanto, è quasi impossibile non dipendere dalla nostra famiglia, dal nostro partner.
Ma è bene capire che nella vita nulla è sicuro, che quello che abbiamo oggi domani possiamo perderlo. Imparare a rinunciare, a lasciare andare è una cosa alla quale dovremmo essere preparati. Accettare il dolore, la separazione e la perdita è il segreto per proseguire.
3. Prenditi cura di te
La miglior cura non è quella offerta dagli altri, ma quella che permettete a voi stessi. Se diciamo a noi stessi che la vita non ci offre più nulla di buono, che il nostro treno è già passato e che l’amore, il rispetto o la felicità non faranno più parte della nostra realtà, ci stiamo auto-sabotando.
Come si suol dire, “non c’è peggior nemico che i propri pensieri”.
4. Cambia atteggiamento e cambia la tua vita
Smetti di dare la priorità agli altri, sii consapevole del fatto che se non ti prendi cura di te , non lo farà nessuno. Se non ci rispettiamo, amplieremo i limiti, in modo che gli altri li superino e se ne approfittino.
5. Quando è stata l’ultima volta che ai soddisfatto i tuoi desideri?
Per essere forti, è necessario capire che meritiamo di essere felici, godere e regalarci emozioni positive:
Uscite a fare una passeggiata, permettetevi di godere del “qui ed ora”, sviluppa una coscienza piena con cui vedere l’essenza di quello che ti circonda, della luce, del suono della gente che ride, del tuo dolce viso riflesso in uno specchio.
Fatevi un semplice regalo: un pranzo, un pomeriggio in spiaggia, un vestito nuovo, un taglio di capelli diverso, un’uscita con gli amici…
Raggiungere un buon equilibrio mentale non è una battaglia semplice, e sicuramente non una battaglia che si può pensare di vincere da un giorno all’altro. E se delle volte dobbiamo imparare a reagire alle avversità, altre volte dobbiamo anche imparare a fare uno sforzo extra e modificare i nostri comportamenti.
PER CONCLUDERE
Diventare mentalmente ed emozionalmente forte non è qualcosa che avviene da un giorno all’altro. Solo se siamo in grado di considerare ogni piccola sfida che la vita ci presenta come un’opportunità per diventare più forti, inizieremo a sviluppare una maggiore saggezza e chiarezza mentale, che potremo mettere alla prova quando ci troveremo ad affrontare delle reali difficoltà.
Affrettatevi dunque di RISALIRE PIÙ’ FORTI DI PRIMA.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua crescita personale, puoi seguirmi sulla mia pagina di facebook “Daniela Ardelean“.
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022