Col caldo la sensazione di pesantezza e i gonfiori aumentano. Ma bastano piccoli accorgimenti per non sentire le gambe come macigni.
Gambe gonfie, senso di pesantezza, formicolii, indolenzimento. Sintomi che molte donne, soprattutto coloro che svolgono lavori che richiedono di stare molte ore in piedi, conoscono bene. E che soprattutto non hanno stagione. Anzi, con l’arrivo dei mesi estivi la sensazione di avere le gambe pesanti si accentua ancora di più a causa del caldo.
Prevenire è sempre meglio che curare. Detto che vale anche in questo caso. L’attenzione al peso, l’abitudine al movimento e l’uso di calze elastiche per chi è più predisposto sono le tre regole principali per non arrivare al’estate appesantiti e affaticati a livello degli arti inferiori.
Ecco 5 rimedi per combattere gambe stanche e gonfie.
1.Evita indumenti troppo stretti e tacchi troppo alti
Fare buon uso di jeans e pantaloni attillatissimi. Per quanto di moda, alla lunga, possono ostacolare il normale ritorno venoso del sangue verso il cuore. Lo stesso vale per i tacchi troppo alti o scarpe scomode che possono impedire il buon funzionamento della pompa plantare.
2.Muoviti
Estate non è solo sinonimo di relax e desiderio di poltrire al sole. Approfittate delle belle giornate per fare attività fisica come camminare, correre, nuotare. Questo favorirà la circolazione sanguigna. Lo stesso se siete in procinto di partire e vi aspetta un viaggio lungo. Che siate in macchina, treno o aereo, fate soste frequenti o alzatevi dal sedile per fare qualche passo.
3. Esercizi Per Riattivare la Circolazione
a) Gambe al muro: posizionarsi sul tappettino per gli esercizi (o sul letto) e appoggiare le gambe al muro (o alla porta). Da questo posizione, lavorare con le caviglie distendendo il piede e riportandolo poi in posizione di flex (detta anche “piede a martello”). In questo modo, si stimolerà ancora di più la circolazione, andando a migliorare la zona di polpacci e caviglie. Questo semplicissimo esercizio aiuta a riattivare la circolazione e scaricare la pesantezza delle gambe.
b) La bicicletta: il classico esercizio che si faceva da bambini – sdraiati a terra, con gambe piegate verso l’alto che si muovono in maniera alternata come quando si va in bicicletta – è ottimo per riattivare la nostra circolazione, coinvolgendo le cosce e (in maniera blanda) anche gli addominali. È bene notare che la schiena deve essere sempre ben aderente a terra e dunque le gambe non devono allungarsi troppo, facendoci inarcare il petto.
4.Dedicare ogni sera qualche minuto a un massaggio con freschi gel defaticanti.
5.Bevi tanto e riduci il sale
Bere tanta acqua fa bene in generale. Non solo per le gambe pesanti. A questo aggiungete un’alimentazione a basso contenuto di sale che richiamando acqua indurrà maggiore edema, anche nelle gambe. Buttatevi a capofitto sui frutti rossi come mirtilli, ribes more e diuretici come l’ananas.
PRODOTTI CONSIGLIATI
VITAL PED GEL GAMBE RINFRESCANTE

Acquista online i prodotti SwissCare
La SwissCare sta seguendo molto attentamente tutte le indicazioni relative all’emergenza sanitaria che provengono dagli organi nazionali e internazionali.
Spedizione gratuita con un ordine minimo di € 50,00.
Ricorda, inserisci il mio codice personale:
A0742 è sarò la tua assistente virtuale!
Diventa Consulente Benessere oltre 10 000 Consulenti lo hanno già fatto!
Per salutarti prendo in prestito le parole della Regina Elisabetta: «We will meet again».
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022