Stiamo per lasciarci alle spalle un altro anno, siamo, chi più e chi meno, pronte a tuffarci in quello nuovo.
Non so tu, ma io, grazie agli ultimi eventi e ai progetti che ho lanciato negli ultimi mesi sono molto positiva, mi sembra di aver raccolto quanto seminato e sono prontissima ad affrontare con ottimismo ed entusiasmo il nuovo anno.
Spero che la mia carica possa essere utile anche per supportare te, le tue ambizioni e la tua voglia di migliorare la tua situazione lavorativa.
Per noi freelance questo è il periodo dei bilanci, quello in cui ci si ferma a riflettere su quanto è stato fatto, su quali obiettivi sono stati raggiunti, su quali sono gli aspetti da migliorare. Soprattutto questo è quel periodo dell’anno in cui si pensa a pianificare la propria attività futura con lo scopo di crescere professionalmente.
Chi ben comincia è a metà dell’opera…
Ogni anno è sempre la stessa storia, ogni anno si ripete questo processo.
Anche se, la maggior parte di noi, intende la fine delle vacanze estive come il passaggio che segna l’inizio di un nuovo anno lavorativo, non si può fare a meno di tracciare un bilancio alla fine di ogni anno solare (e fiscale) e di definire i nuovi obiettivi professionali relativi a quello che verrà.
Se devo dirti la mia, in riferimento soprattutto alla mia esperienza, fare un bilancio di quanto si è fatto e, sulla scia degli obiettivi raggiunti, definire quelli che si vogliono raggiungere è un’operazione utile che aiuta ad affrontare il nuovo anno con una grande fiducia nelle proprie potenzialità.
Un anno, infatti, è lungo e c’è il rischio di sottovalutare un importante traguardo raggiunto o l’impatto che una nuova collaborazione professionale ha avuto e può continuare ad avere. Tralasciare il processo di bilancio o farlo con superficialità potrebbe avere come conseguenza quella di non valutare in maniera adeguata le opportunità professionali che abbiamo sotto gli occhi. Per questo il mio suggerimento è proprio quello di dedicare del tempo a stilare un bilancio (per farlo puoi usare, e inaugurare, l’agenda 2020 “Crea la vita che vuoi” così lo avrai sempre con te e potrai consultarlo ogni volta che lo vorrai) per individuare quali sono gli aspetti da migliorare o su cui puntare per crescere professionalmente e guadagnare di più.
Migliora il tuo lavoro: diventa consulente benessere SwissCare
Se hai fatto un bilancio dell’anno appena trascorso e ti sei accorta che ti piacerebbe guadagnare un po’ di più o integrare, alla tua attività lavorativa, un’altra che, da una parte, non ti impegni tanto e, dall’altra, ti permetta una completa gestione del tuo tempo, posso darti un suggerimento: diventa consulente di benessere SwissCare.
È un lavoro indipendente adatto a persone che vogliono gestire liberamente il proprio tempo e che vogliono arrotondare le proprie entrate mensili.
Se te ne parlo, se mi impegno tanto per farti capire quanto è soddisfacente l’attività di consulente di benessere SwissCare è perché la mia esperienza personale e professionale, come consulente di SwissCare, oltre a essere soddisfacente mi ha permesso anche di essere indipendente nella gestione quotidiana del lavoro.
Se ti interessa questa opportunità, se vuoi saperne di più, leggi attentamente il post dedicato “Come si diventa consulente benessere” e contattami se hai bisogno di maggiori informazioni.
Ti saluto augurandoti un 2020 straordinario e ricco di soddisfazioni.
[Photo: Foto di Dung Tran da Pixabay]
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022