Avete mai preso parte a un family day aziendale? Questo tipo di attività è sempre più popolare, non solo in Italia, ma a livello internazionale, perché dimostra un’attenzione per le esigenze dei dipendenti che va oltre il semplice rapporto professionale. I vantaggi di un family day aziendale si registrano in entrambe le direzioni: da un lato la qualità dell’ambiente lavorativo viene influenzata positivamente da quest’esperienza condivisa, dal’altro l’azienda trae degli innegabili vantaggi in termini di immagine e reputazione. Lo scopo di un family day aziendale è mettere in comunicazione la dimensione professionale e quella privata dei dipendenti, aprendo gli spazi aziendali alle famiglie, così che ognuno possa condividere con i propri cari gli spazi che normalmente vive esclusivamente con i colleghi. Come funziona e quali altri vantaggi comporta l’organizzazione di un family day aziendale?
Perché organizzare Family Day Aziendale
Perché un’azienda dovrebbe avere interesse a portare la dimensione privata dei dipendenti sul posto di lavoro? I vantaggi sono molteplici. A un livello squisitamente individuale, la possibilità di portare i propri familiari in quegli stessi spazi dai quali normalmente sono esclusi facilita il senso di appartenenza, facendo percepire gli spazi professionali come luoghi di attaccamento e quindi riflettendo queste connotazioni emotive sul’azienda stessa. Anche la dimensione interpersonale viene influenzata positivamente: le famiglie hanno modo di incontrarsi in un contesto informale e piacevole, di instaurare rapporti che spesso perdurano nella vita di tutti i giorni. Una giornata passata insieme alle rispettive famiglie, in questo senso, può avere effetti più profondi e duraturi di molte attività tradizionali.
Come per tutte le altre attività di un family day aziendale, il catering fa parte dell’intrattenimento e va gestito in maniera assai diversa per i bimbi e per gli adulti. Qualche piccolo accorgimento, infatti, può trasformare il catering in un veicolo di interazione al pari di qualsiasi altra attività. Per quanto riguarda i più piccoli, le possibilità sono infinite: ci sono mille modi di offrire una merenda gustosa e divertente da consumare insieme, abbinandola a giochi, premi e attività che ne faranno il momento più apprezzato della giornata .Se all’evento è stato dato un tema, sarà ancora più facile scegliere una soluzione golosa e divertente, da vivere come un gioco che renda la giornata davvero speciale. Per quanto riguarda gli adulti, il catering può diventare strumento di socializzazione, a patto di pianificarlo con consapevolezza. Per esempio, meglio rinunciare al servizio ai tavoli a favore di un buffet, possibilmente da consumare in piedi o comunque in un ambiente del tutto informale. Questa soluzione favorirà la circolazione e l’interazione, evitando ancora una volta che si formino gruppi chiusi, magari composti da persone che si conoscono e si frequentano già nella vita di tutti i giorni, il che renderebbe difficile raggiungere l’obiettivo principale dell’evento.
Quando organizzare un family day aziendale
Non esiste una risposta fissa a questa domanda: ogni azienda ha le proprie tradizioni e il proprio microcosmo di ritualità e abitudini. Per alcuni può essere conveniente fare di questa giornata un appuntamento fisso, per esempio con frequenza annuale, che permetta di ritrovarsi e di condividere qualche ora di meritato relax e divertimento. Si possono scegliere le ricorrenze classiche, come il Natale o l’inizio dell’estate, ma anche celebrare date che hanno un significato unico per l’azienda. Un anniversario, l’apertura di una nuova sede, l’assunzione di nuovo personale: tutte queste sono occasioni validissime da festeggiare insieme, se si vuole approfittare di questo format semplice ed efficace.
Vuoi organizzare un family day aziendale ?Contattarmi e semplice
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022