In inverno l’organismo accumula più tossine : cibi elaborati, meno attività fisica .In natura come nel corpo, tutto sembra addormentato.
Eppure, nel profondo di ogni singola cellula, l’organismo sta già concentrando le energie migliori per prepararsi al GRANDE RISVEGLIO.
E’ il mese che indica un passaggio ed un mutamento anche per noi, sotto l’aspetto dei processi biologici che governano il nostro organismo e la nostra mente, è il momento di prepararci al ritorno della primavera, ed è il momento di abbandonare il fardello che ci portiamo addosso del vecchio anno, sotto forma di eccesso di peso, tossine e vecchi pensieri.
Siamo nel nuovo anno e perciò nuovi progetti devono occupare la nostra mente, reimpostiamo e riorganizziamo il nostro fare con un nuovo entusiasmo e energia.
Per fare questo il nostro corpo deve trovarsi nelle condizioni migliori e perciò è il mese giusto per depurarci, disintossicarci, detossinarci e perdere peso.
Senza fatica possiamo dedicarci a pratiche di pulizia profonda dei nostri organi provati anche dalle ultime feste di fine anno dove ci siamo lasciati andare “giustamente” agli stravizi culinari .
Liberarsi dalle scorie con regolarità è la cura che garantisce il benessere duraturo all’organismo. Tutti gli agenti potenzialmente tossici che si accumulano nel nostro organismo insieme ai grassi degli eccessi alimentari sono tra le principali cause dell’invecchiamento precoce e dell’insorgenza della maggior parte delle malattie dei nostri giorni.
Le scorie invernali sono le più acide perché il cibo preferito d’inverno è più ricco di elementi acidificanti e c’è un maggior ricorso a farmaci per debellare i malanni di stagione. La flora batterica intestinale viene quindi in parte distrutta e un maggior numero di tossine entrano in circolo attraversando la mucosa intestinale non più protetta. Si respirano più sostanze tossiche per via dell’inquinamento che è maggiore in inverno. Se poi ci mettiamo anche lo stress da maggior impegno lavorativo che inibisce l’attività degli organi emuntori abbiamo fatto bingo.
Liberarsi da tutti questi agenti tossici non è solo un trattamento estetico che ci mantiene di aspetto giovane anche se non lo siamo più, ma è anche cosa ancora più importante, uno stile di vita per mantenersi in salute.
Una depurazione fatta bene almeno 2-3 volte all’anno in modo professionale e senza sacrifici la puoi fare con Amaro al Carciofo e Affi’line con l’aggiunta di Vivialoe se ci sono problematiche di tipo infiammatorio all’intestino.
1.DISINTOSSICARE FEGATO E INTESTINO
Il fegato è una grossa ghiandola che svolge molte funzioni importantissime, filtra il sangue, metabolizza i
carboidrati e i grassi, governa la sintesi delle proteine del plasma, produce la bile, immagazzina il glicogeno.
Il fegato produce una quantità enorme di energia e protegge gli altri organi e il cervello. E’ molto attivo su
molti fronti ma può entrare in crisi soprattutto dopo le feste, la dieta squilibrata può rallentare l’attività, lo può
infiammare e determinare anche una steatosi. Se ti svegli improvvisamente e frequentemente la notte e
specialmente tra l’una e le tre, quando il fegato sta cercando di fare le “pulizie di casa” spesso sono sintomi
di un fegato stanco.
Una pratica sufficiente per disintossicare e detossinare che si consiglia per tutto il mese è quella di
assumere Amaro al Carciofo dopo ogni pasto e contemporaneamente di
sorseggiare durante la giornata una bevanda fatta con 3 cucchiai di Affi’line diluiti in 1,5 litri di acqua.
Questa pratica allevia il fegato che in questo periodo ha dovuto affrontare un superlavoro, lo rigenera e
ravviva.
Una buona disintossicazione del fegato a gennaio/ febbraio è utile anche per la circolazione sanguigna e per favorire
la riduzione delle tossine e dei grassi accumulatesi nelle arterie.
Un fegato sano e ripristinato a gennaio regala benessere e salute per tutto l’anno.
2.EQUILIBRIO ACIDO-BASICO
Gennaio è il mese ideale per chi desidera riequilibrare il proprio pH, il livello acido-basico dei liquidi interni
dell’organismo e delle cellule è importantissimo affinché ogni organo possa funzionare correttamente.
Se non si interviene con la riduzione dell’acidità le conseguenze sono la pirosi ,stanchezza ,gonfiori ,dermatiti ,
dolori muscolari e articolari dovuti alle scorie acide diffuse nei muscoli e nelle articolazioni, cellulite, cefalee
e diminuzione della massa ossea (osteoporosi).
Il sangue deve mantenere un pH intorno a 7,4 e per far questo viene tolto calcio
(minerale basico) dalle ossa, per cui l’osteoporosi. Portare perciò le urine a 7,4 assumendo un integratore di
articolari dovuti alle scorie acide diffuse nei muscoli e nelle articolazioni, cellulite, cefalee e diminuzione della
massa ossea (osteoporosi). Il sangue deve mantenere un pH intorno a 7,4 e per far questo viene tolto calcio
(minerale basico) dalle ossa, per cui l’osteoporosi. Portare perciò le urine a 7,4 assumendo un integratore di
Sali basici Basico mette in condizione le ossa di mantenersi forti anche nella terza età e nel contempo si
riesce a fare un ottimo lavoro anche nei riguardi degli altri disturbi causati dall’acidosi.
3.CALO PESO
Dopo le feste è più facile perdere peso perché siamo supportati da un leggero senso di colpa per aver
esagerato e le basse temperature della stagione aiutano a bruciare di più. Una cosa da non fare è il fai da te
con digiuni selvaggi che vanno solo ad aumentare il problema invece che risolverlo.
Se l’aumento del peso corporeo non è eccessivo si può aumentare il metabolismo e bruciare gli zuccheri con
Minci Plus.
Se invece i chili sono tanti e si vuole toglierli una volta per tutti allora bisogna affidarsi senza indugio ai
Programmi Forma Nahrin, senza soffrire la fame e guadagnando tono e muscolatura si potrà in qualche
settimana tornare ai fasti di un tempo.
4.DEPRESSIONE INVERNALE
In inverno c’è meno luce disponibile, questa situazione può portare a soffrire di piccole crisi
depressive causate dalla diminuzione delle ore di luce solare.
E’ un tipo di depressione chiamata SAD ( Seasonal Affective Disorder ) che determina nella
persona stanchezza, disinteresse per le attività, anche le più normali, sonnolenza, calo del desiderio
sessuale. Spesso tutto questo si accompagna ad un forte desiderio di cibo e quindi ad un aumento del peso.
Nella maggior parte dei casi questi disturbi scompaiono col sopraggiungere della bella stagione.
Tenere sotto controllo questo disturbo è importante, si consiglia di esporsi quotidianamente alla luce solare
per almeno un’ora al giorno.
Per quanto riguarda i rimedi naturali che possono essere d’aiuto ve ne sono vari.
Il Magnesio, minerale ormai assai conosciuto ed utilizzato anche nella medicina ufficiale. Si utilizza negli
stati di ansia e iperemotività.
Una pianta che possiamo utilizzare in associazione con Magnesio è la Rodiola rosea
Rhodiola è il miglior riconstituente per affrontare il nuovo anno in salute!
Tra gli oli essenziali da poter utilizzare per ottenere un effetto rilassante e per contrastare piccoli momenti di
depressione vi sono i bagni con Essenza Timo e l’aromaterapia con Olio Lavanda o Arancio
che tonifica il sistema nervoso centrale e quello neurovegetativo apportando vitalità a corpo e psiche
5.VITAMINA D
Le giornate sono corte, l’esposizione del corpo al sole è minima, nelle persone sensibili questo interferisce
con l’umore e con l’energia vitale, ma anche con una forte diminuzione della produzione di vitamina D che
viene sintetizzata proprio con l’esposizione al sole. Ecco che una integrazione con Vitamina D della Nahrin
in inverno può aiutare tutti i soggetti che sono in carenza per motivi diversi.
Essendo la Vitamina D il principale metabolita del calcio e quindi responsabile del buon funzionamento e
mantenimento del nostro apparato muscolo-scheletrico, è normale che si manifestino nell’intera popolazione
i sintomi derivati da questa carenza.
Nella popolazione giovane, parliamo di difetti dello sviluppo, fragilità ossea, maggiore sensibilità a virus
influenzali, maggior esposizione a rischi oncologici e vasculopatici (sistema cardiocircolatorio e cuore)
Nella popolazione adulta / anziana, parliamo di Osteoporosi, fragilità ossea, osteodistrofia e osteomalacia
(artriti deformanti, rachitismo dell’adulto).
6. ALTRI CONSIGLI
-COSA FARE
A) Alimentazione depurativa e disintossicante
NO: Grassi, eccessi di Carne e Formaggi
SI: Verdura Fresca e Condimenti leggeri
B) Liquidi sempre abbondanti
•Favorisce una pronta ed efficacie eliminazione delle scorie
•Rapido rinnovamento del sangue e linfa
C) COSA POSSIAMO MANGIARE
Minestre, passati di verdura, decotti e tisane, spremute di agrumi e succhi freschi centrifugati.
EstrattI di erbe: carciofo, tarassaco, gramigna, ortica con proprietà drenanti e diuretiche
Nb: Per ulteriori informazioni non esitare di contattarmi .
Per i tuoi acquisti online utilizza codice A0742
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022