Quando racconto la mia storia e il percorso che mi ha portata a diventare una consulente benessere , mi piace partire dall’importanza che, nella mia vita, ha sempre avuto la formazione e la crescita personale.
Come credo abbiate già letto nella pagina di questo sito,in cui mi presento, provengo da una famiglia ‘normale’, umile nelle sue origini, e sono cresciuta con la convinzione che il proprio riscatto sociale e professionale fosse la conseguenza di grandi sacrifici in ambito formativo. Con questa forma mentis, ho investito tantissimo in formazione, mi sono laureata, e ho iniziato il mio percorso lavorativo piena di entusiasmo ed aspettative.
Purtroppo ho dovuto ben presto scontrarmi con una realtà molto diversa da quella che mi aspettavo. Nessuno mi toglierà dalla mente che lo studio e il percorso scolastico che ho fatto, e che vorrei che anche mia figlia comprendesse , sia stato fondamentale per me, ma sono conscia che, per realizzarsi professionalmente ci voglia ben altro, specialmente nella realtà attuale.
Per quanto mi riguarda ho trovato in questa attività la dimensione giusta per esprimermi al meglio delle mie potenzialità, e l’opportunità, oggi rara, di maturare professionalmente e personalmente con un percorso di crescita che pochi altri settori offrono.
Cosa intendo per Crescita Personale

Lo vedo tutti i giorni in prima persona. La crescita personale è un cammino di sviluppo e maturazione che le persone iniziano cercando di valorizzare le loro potenzialità e credendo in loro stesse.
Le migliori Aziende del settore investono moltissimo nella formazione dei propri incaricati, e la crescita personale che ne risulta è spesso stupefacente.
Perché la Crescita Personale è la naturale conseguenza di un’attività indipendente dove tu per prima sei imprenditrice
Inutile negarlo, il settore in cui abbiamo deciso di lavorare richiede impegno e costanza. Spesso invece questo settore viene approcciato con superficialità, in Italia in particolare non sempre viene visto positivamente (per tutta una serie di motivi che mi piacerebbe affrontare presto) il risultato possono essere pensieri negativi, paure e limitazioni che ci poniamo, e che si interpongono tra la nostra voglia di realizzazione e la realtà che viviamo quotidianamente.
L’unico modo per affrontare in modo professionale questa attività è una forte motivazione ed intraprendere un percorso in grado di potenziare e valorizzare le nostre capacità, e fornirci la giusta direzione e gli strumenti per poter perseguire i nostri obiettivi nel migliore dei modi.
In tal senso appartenere ad un Team che ci supporta in questo percorso può fare la differenza. La crescita personale sarà inevitabile e ci permetterà di assimilare da tutto quello che viviamo quotidianamente; il confronto, i contatti, i ‘no’ che ci sentiremo dire, i successi piccoli e grandi, che diventeranno parte della nostra formazione più profonda.
Sarà sicuramente una sfida che ci porterà a rimodellare il nostro percorso di vita, in base a quello che affrontiamo quotidianamente, e che ci aiuterà a scegliere veramente quello che vogliamo diventare ed avere.
Crescita Personale: 3 step fondamentali
La consapevolezza
All’inizio è stata l’insoddisfazione. Sto parlando della ‘molla’ che ha fatto scattare la mia voglia di cambiamento.
Ed è proprio questa consapevolezza di voler cambiare qualcosa nella mia vita, che io considero il vero inizio del mio percorso di crescita.
Ho analizzato la mia situazione professionale ed economica in modo obiettivo, poi ho pensato a quello che desideravo diventare nei prossimi anni e alle reali opportunità di cui disponevo in quel momento, infine mi sono focalizzata sui miei principali desideri.
E, da persona pragmatica quale mi considero essere, ho realizzato che dalla posizione in cui mi trovavo non ci sarei mai arrivata: senza agire in qualche modo non esistevano i presupposti per arrivare alla realizzazione che agognavo.
Quindi, il punto di partenza della Crescita Personale è il desiderio, l’ambizione, il porsi degli obiettivi.
Non importa se piccoli o grandi.
L’importante è che ci facciano stare bene, e che ci offrano l’ambizione di fare del nostro meglio per raggiungerli!
L’organizzazione
Una volta focalizzati gli obiettivi , dobbiamo organizzare la nostra attività e raccogliere le energie per sviluppare il nostro potenziale.
Sembra tutto così complicato, invece ti assicuro che viene tutto molto naturale. Questo non significa che sia facile e banale, ma so che tutti noi sappiamo quello che dobbiamo fare per raggiungere un risultato, anche se a volte è più comodo raccontare delle bugie.
Sappiamo che nulla ci viene regalato, sappiamo che dobbiamo fare appello alla nostra forza di volontà, sappiamo che dovremo portare al limite le nostre energie.
Ma sappiamo anche di poterlo fare, anche se ci sono delle vocine che tentano di farci desistere, e ci dicono che non ce la faremo.ù
Ecco la crescita personale è anche riuscire a superare la negatività sempre in agguato.
Abbiamo un potenziale enorme, anche se spesso le persone che contatto e ascolto non se ne accorgono, ma noi valiamo davvero tanto!
E questa è l’ora di dimostrarlo e di agire senza esitazioni.
La fiducia
Poche cose si realizzano nella nostra vita se non crediamo fermamente nel loro valore.
La fiducia in noi stessi e nei nostri progetti è fondamentale per avere una reale e solida crescita personale.
Tante persone mi chiedono quale è il segreto per avere risultati in questa attività; “sicuramente l’impegno, ma soprattutto la convinzione e la fiducia nel progetto e nelle mie capacità”
Vivere tutto questo e percorrerlo un passo alla volta; ecco quello che significa percorso di crescita personale.
Quindi come puoi iniziare il tuo percorso?
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022