Arriva per tutti il momento in cui si sente forte la necessità di un cambiamento. Gli automatismi della vita quotidiana spesso ci allontano dalle domande vere ma il confronto con la realtà, con chi siamo veramente e con chi vorremmo diventare, arriva e va affrontato. Iniziare a dirsi la verità è un atto di coraggio e di autodeterminazione. Ma è altrettanto difficile, perché spesso si finisce per perdere la bussola e girare in tondo senza centrare la meta, creando nuovi nodi in cui si rimane intrappolati.
Dan Bogiatto, imprenditore, formatore, ex SuperEsperto eBay, cofondatore con sua moglie Jenny Perotti di Tribeke e autore di 6 libri http://www.danbogiatto.com/, ha raccolto la chiamata di ‘Crea la vita che vuoi’, non solo come formatore ma anche, con Tribeke, come sponsor ufficiale dell’evento.
L’imprenditore e Speaker di fama internazionale, durante l’intervista di Angelo Ricci, ha spiegato quali sono i primi passi per ottenere successo e perché partecipare a ‘Crea la vita che vuoi’
La prima domanda da porsi secondo Dan Bogiatto è:
1.Conosci l’impostazione che hai per far accadere quello che vuoi accada?
La cosa più importante per avere successo nella vita, ovvero essere in grado di far succedere ciò che desideriamo, è conoscere noi stessi. Vuol dire conoscere l’impostazione che si ha per far succedere quello che vuoi che succeda. Come? Guardando indietro nella propria vita. Guardando al successo della propria famiglia, al successo nell’area affettiva e/o professionale dei genitori, nonni, cercando di recuperare i ricordi delle grandi conquiste o delle grandi sconfitte dei propri familiari
2.Il copione di successo o insuccesso che recitiamo per ottenere dei risultati è lo stesso che ha utilizzato qualcuno in famiglia, qual è quello della tua?
Noi siamo scimmie, replichiamo. Tornare indietro all’età dell’infanzia, consente di comprendere il contesto da cui veniamo e cosa ha insegnato. Capire quale sia il copione consente di intervenire modificando i punti inefficaci.
3.Sei in grado di produrre risultati? In quale ambito?
Rispondere a questa domanda è importante per capire cosa di buono si è ottenuto per poter ripartire da lì.
4.Ritorna per un momento a essere bambina/o e poniti questa domanda: cosa faresti nella tua vita se i soldi non esistessero?
Hai trovato la risposta? Bene, allora ritagliati del tempo, quotidianamente, per svolgere l’attività che ti appassiona. Se ne hai bisogno inizia a sperimentare il sonno polifasico. Fai esperienza e regala il tuo servizio agli altri per farti apprezzare e far conoscere alla comunità il tuo servizio, fino a che qualcuno non lo stimerà così tanto da volerlo pagare. In quel momento sarà evidente che hai intrapreso la strada giusta e che sarai pronto per il passo successivo.
5.Studio e formazione sono la risposta giusta ad una esigenza di crescita. Hai trovato l’esperto dell’area di tuo interesse?
Se non l’hai ancora fatto, fallo. Cercare un mentore, un esperto, una persona che ha già raggiunto dei risultati e che ha capito qual è la strada migliore da intraprendere ti consentirà di raggiungere la meta in minor tempo. La vita è fatta di esperienza e godere degli insegnamenti di chi ha fatto il tuo stesso percorso prima di te ti consente di ottenere un buon vantaggio. È un’ovvietà spesso ignorata dagli autodidatta.
6.Avere successo significa essere esenti dai fallimenti?
Assolutamente no. La vita è esperienza e si può imparare solo se si è disposti ad agire e fallire. Per poi comprendere e procedere verso il futuro.
7.Qual è l’approccio giusto per raggiungere il successo?
Tieni a mente che SENZA SACRIFICIO, INTENSO COME FARE QUALCOSA DI SACRO NELLA VITA, nulla può accadere. È necessario avere il CORAGGIO di metterci la pelle e RISCHIARE, sapendo che il lavoro sarà duro. Il processo prevede un progredire verso un livello sempre più alto.
Vuoi cambiare lavoro perché non ti soddisfa? Cominciare un percorso di indipendenza finanziaria o far crescere il tuo business armonizzandolo con le esigenze personali e familiari?
Tutto questo è possibile focalizzandosi sulla procedura. Sapere che il processo di acquisizione di competenza implica formazione, tanto, tanto lavoro, e fallimenti. Bisogna saper affrontare la barriera del rischio iniziando a lavorare sulle cose semplici.
Perché è importante iscriversi a ‘Crea la vita che vuoi’?
Ho accolto con piacere l’invito di Daniela perché mi è piaciuta subito la sua visione americana dell’evento. Un’occasione unica in Italia. Riunire 15 specialisti, trainer, esperti, per una due giorni di formazione intensiva significa creare un evento di gran valore e dare l’opportunità ai corsisti di trovare la propria strada e scegliere il metodo più vicino alle loro corde.
Guarda la video intervista completa
ANGELO RICCI INTERVISTA DAN BOGIATTO PER “CREA LA VITA CHE VUOI”
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022