I giorni che stiamo vivendo sono difficili e trasmettono molta incertezza. Faccio molta fatica a capire quando sarà possibile tornare alla normalità. Quotidianamente vivo la difficoltà di dover fare i conti con i cambiamenti che le mie abitudini, personali e lavorative, hanno subito e continuano a subire. Lavoro, quando posso da casa, porto avanti i miei progetti, soprattutto quelli digitali, però ogni tanto non nascondo di avvertire un po’ di insicurezza.
Sono una libera professionista, so perfettamente che il mio lavoro è fatto di alti e bassi, so che dentro di me ho le risorse per affrontare quello che potrà accadere e so che posso contare su una solida rete di relazioni professionali.
Mi auguro, come tutti, che presto il peggio sarà alle spalle e che potremo tornare, gradualmente, a lavorare e a svolgere serenamente le nostre attività quotidiane.
Cosa possiamo fare in questi giorni?
Nessun periodo può essere sprecato, come freelance non possiamo permetterci di rimanere ferme.
Siamo consapevoli che il nostro spirito di adattamento sarà messo a dura prova nel breve-medio termine e che sarà necessario tenere duro per un po’. Ma non dobbiamo dimenticare che alla fine di questa interruzione avremo tutti voglia di ripartire e di tornare ad avere occasioni di incontro, di formazione e di svago.
- Possiamo utilizzare questo periodo di sospensione per lavorare su noi stesse, per comprendere a fondo l’unicità del nostro lavoro e per perfezionare, se non reinventare, il modo in cui comunicare ciò che sappiamo fare.
- Possiamo rivedere il nostro modello di business e cominciare a immaginare come potrebbe cambiare.
- Possiamo sentire più spesso le persone con cui condividiamo lavori e progetti per rafforzare le nostre relazioni.
- Possiamo studiare, leggere, recuperare ciò che abbiamo messo in pausa per la frenesia e lo stordimento degli ultimi giorni o tutto quello che abbiamo sempre rimandato.
- Possiamo cercare di comprendere come usare questa crisi come un’opportunità: alle volte dover fare le cose in maniera diversa può aiutarci a innovare e a individuare opportunità che la nostra routine lavorativa e quotidiana teneva nascoste.
Stringere i denti per ripartire
Il nostro mantra in questi oggi deve essere “Stringere i denti oggi per ripartire domani”.
Anche se lontana sono vicina, condivido il claim di una delle più diffuse campagne social: distanti ma unite.
Manteniamoci attive, cerchiamo stimoli, studiamo, impariamo cose nuove.
Soprattutto, non lasciamoci sole, ragazze, saremo più forti di prima!
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022