Due giorni per ridere in gruppo, emozionarti, ricaricare le batterie, conoscere la storia dello Yoga della Risata, comprenderne tutti gli incredibili benefici, imparare a condurre sessioni di Yoga della Risata.
A cosa serve questo corso?
- Aprire uno o più Club della Risata
- condurre sessioni di Yoga della risata con gli anziani
- condurre sessioni di Yoga della risata con i bambini
- condurre sessioni di Yoga della risata nelle aziende
- condurre sessioni di Yoga della risata in tutte le altre molteplici applicazioni (disabili, ospedali, centri benessere, centri yoga, palestre, prigioni)
- Giovare, nella tua vita, del Potere della Risata Incondizionata
- Contagiare positivamente gli altri con la tua risata, aumentando il loro benessere
- Tenere workshop, unendo lo Yoga della Risata ad altre tue capacità
- Condurre seminari sullo Yoga della Risata
- Portare più gioia e benessere psicofisico nella tua vita
- E, se non ti interessa lavorare con il benessere e la risata, allora partecipa anche semplicemente per vivere un weekend rilassante e anti-stress, oppure prenditi due giorni per te, per la tua crescita personale.
-
Come partecipante al Corso ricevi:
- Il Certificato di Laughter Yoga Leader riconosciuto in tutto il mondo dalla Laughter Yoga International University© e co-firmato dal Dott. Kataria
- Il Manuale di Leader di Yoga della Risata, contenente quanto appreso nel corso e molti approfondimenti da me stessa sperimentati nel corso degli ultimi 4 anni
- La consultazione gratuita per sei mesi della PROZONE – la zona del sito internazionale www.laughteryoga.org dedicata ai Leader, da cui scaricare moltissime risorse aggiuntive e contenuti speciali riservati a disposizione per la tua formazione La possibilità di partecipare ad un successivo corso di Leader sostenendo solo le spese organizzative.
- E in più le Mappe Mentali originali (12) e il suo tutoring post corso per l’apertura del tuo Club della risata
CHE COS’E LO YOGA DELLA RISATA
Da secoli la risata è considerata la miglior medicina per il corpo e per la mente.
Nonostante da tempo le società avessero perso l’abitudine e l’attitudine a ridere, permettendo così a stress e conseguenti malattie di aumentare, prima dello yoga della risata questa efficace e naturale medicina che è la risata veniva affidata al caso. Con lo yoga della risata è stato scoperto ed ideato un sistema per garantirla.
Lo yoga della risata è una disciplina a base scientifica, ideata dal dott Madan Kataria, medico indiano che nel 1995 iniziò a studiare i benefici della risata sul corpo, sulla psiche e sulla chimica dell’essere umano, oltre che sui profondi cambiamenti positivi che apporta nelle relazioni umane.
Si basa su una scoperta scientifica molto interessante per cui, attraverso la stimolazione del diaframma e con una respirazione guidata, tutti possono ridere senza motivo: il nostro corpo non riconosce se stiamo ridendo in maniera spontanea o indotta e dopo alcuni minuti inizia a produrre una serie di sostanze indispensabili per il nostro benessere psicofisico .
E’chiamato yoga della risata perché combina esercizi di respirazione ad altri che servono a stimolare la risata. Attraverso questi esercizi, la respirazione, il contatto visivo e lo giocosità tipica dei bambini il nostro corpo verrà guidato a lasciarsi ridere.
Dal 1995 lo yoga delle risata e i suoi innegabili benefici si è espanso in tutto il mondo, dove ricercatori di ogni estrazione ne convalidano con ricerche scientifiche la validità in campo preventivo per la salute, come coadiuvante sociale, come metodo per abbattere lo stress.
In particolare lo yoga della risata modifica il morale dei partecipanti in pochi minuti perché agisce sul cervello e permette il rilascio di endorfine dalle cellule cerebrali. L’effetto ha una durata di 24 ore.
Riduce lo stress e rinforza il sistema immunitario, e ciò aiuta ad ammalarsi meno. In caso di situazioni persistenti aiuta a guarire più rapidamente.
Sono stati evidenziati, anche in Italia, enormi benefici in campo lavorativo: il cervello ha bisogno del 25% in più di ossigeno per funzionare bene: gli esercizi per stimolare la risata permettono di aumentare la scorta di ossigeno nel corpo, aiutando l’efficienza e l’efficacia nel corpo. Le persone si sentono piene di energie e riescono a lavorare di più senza affaticarsi.
Lo yoga della risata è risultato in questi vent’anni un ottimo ottimo connettore sociale: ricerche scientifiche di ricercatori cognitivisti hanno dimostrato che il nostro benessere dipende dalla qualità delle nostre relazioni sociali. Lo yoga della risata crea legami di cura e condivisione, assenza di giudizio.
Con una pratica considerevole di yoga della risata è possibile imparare a ridere in maniera incondizionata, in modo da poter ridere anche davanti alle difficoltà e ridurre considerevolmente le possibilità di ammalarsi: crea infatti un atteggiamento mentale positivo che si instaura a livello di abitudine con connessioni neuronali, indipendente dagli accadimenti esterni
Chi è Lara Lucaccioni
Laughter Ambassador e certified Laughter Yoga Theacher
uno dei 4 Master Trainer italiani di Yoga della Risata (35 al mondo), la figura che può formare i Teacher di Yoga della Risata, oltre che i Leader. Si è formata direttamente in India dal Dottor Madan Kataria e da lui nominata Laughter Ambassador, Ambasciatrice della Risata.
per info e prenotazioni contattaci qui
http://mihaeladanielaa.sg-host.com/lucaccioni-certificazione-leader-yoga-della-risata-2017/
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022