Esiste l’agenda perfetta? Questa domanda te la sarai posta diverse volte, vedendo le varie agende sparse nelle cartolibrerie. Ne avrai sfogliate a centinaia alla ricerca del colpo di fulmine che ti facesse gridare: «Deve essere mia!»
Eppure, se sei qui a leggere queste righe, è chiaro che quel colpo di fulmine non c’è mai stato. Ti sei sempre accontentato/a della prima agenda che hai trovato sullo scaffale perché pensavi «tanto una vale l’altra». Sappi che non è così e se continuerai a leggere capirai perché.
Guida all’agenda perfetta
L’agenda perfetta esiste sul serio! Vuoi sapere qual è? Prima di svelartela è giusto che risponda ad una domanda che, inconsciamente ti stai ponendo: quale sono le caratteristiche dell’agenda perfetta? Probabilmente non hai mai pensato che ne esistessero. Hai sempre ritenuto un’agenda un mero strumento dove appuntare i tuoi appuntamenti giornalieri o settimanali. Eppure, se ci rifletti bene, se sogni la tua agenda perfetta, significa che sai che qualche caratteristica speciale debba pure averla.
La prima cosa che di solito colpisce di un’agenda è il formato e la grafica. Un’agenda, infatti, deve avere una giusta dimensione: piccola in modo da essere maneggiata con facilità, ma non minuscola, altrimenti si corre il rischio di non riuscire a scrivere tutto ciò di cui si ha bisogno. In secondo luogo deve avere una grafica che ci colpisca. Approfondiamo quest’ultimo aspetto. Torna alla mente ai tuoi periodi scolastici, quelli in cui scrivevi sul diario i compiti che ti venivano dati per casa. Ebbene, il tuo diario non era un semplice quaderno degli appunti. Non c’erano solo fogli con le date dei giorni della settimana e delle righe dove scrivere. No. Era un diario ispirato a quale cartone o a qualche serie tv. C’era il diario di Candy Candy, dell’incantevole Creamy o di Sailor Moon, come ora ci sono quelli delle Winx o di Frozen. Un diario non serve solo per scrivere i compiti, è un modo per sognare, attraverso le immagini e le scritte presenti all’interno.
Ebbene, crescendo le priorità cambiano, ma le nostre peculiarità rimangono intatte. Ciò significa che anche nell’agenda perfetta non cerchiamo solo pagine bianche per scrivere i nostri impegni. Vogliamo di più! E quel di più è il nostro benessere fisico e mentale. Sei d’accordo? Immagino di sì. In un’epoca super stressante, acuita ancora di più dal Covid, dove si va a mille all’ora e dove non c’è tempo per i piccoli piaceri cosa ci sarebbe di meglio di un’agenda del benessere? Una agenda, dove non solo potrai tranquillamente annotare i tuoi impegni dovuti al tran tran giornaliero, ma anche leggere e mettere in pratica consigli per passare più tempo con te stesso/a! Non credi anche tu che un’agenda simile ti farebbe esclamare «Wowwww!!!»?
Ti presento l’Agenda del Benessere!
L’Agenda del Benessere 2022 ha un formato pratico, oseremmo dire della «misura giusta» per ogni esigenza. Si può facilmente sfogliare e c’è tutto lo spazio necessario per appuntarsi gli appuntamenti importanti. Non è solo questo, però.
E’ una guida annuale, dove, attraverso consigli e suggerimenti, avrai modo di ritrovare quel po’ di serenità di cui la routine quotidiana ti ha privato. Al suo interno non solo potrai dedicarti ad appuntare le tue attività quotidiane, ma anche prendere spunto dai «consigli settimanali» che si trovano al suo interno per rilassarti o semplicemente per gustarti un alimento sano e nutriente! Eh, sì, perché ci sono anche dei consigli culinari, giusto per non farsi mancare nulla! Soprattutto, si tratta di un’agenda unisex, adatta quindi a tutti. Del resto, tutti noi abbiamo bisogno di sentirci coccolati e amati, non vi pare?
Avevamo dunque ragione all’inizio: l’agenda perfetta esiste!
Semplicemente, non l’avevi mai trovata prima! Ora però ce l’hai sottomano e non puoi lasciartela sfuggire. Non credi?

- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022