4 ORE ALLA SETTIMANA è un libro che, proprio come l’autore Tim Ferris, ha molte sfaccettature, un testo che ha cambiato la vita di alcune persone e ne ha ispirate molte altre, se non l’hai ancora letto, è arrivato il momento di acquistarne una copia.
Tim Ferriss – L’autore
Timothy Ferriss nasce nel 1977 nello stato di New York, nel 2001 fonda la sua prima azienda, una ditta che commercializza integratori alimentari online, nel 2007 esce con il libro 4 ore alla settimana che lo rende famoso in tutto il mondo.
Tim è anche celebre per le sue attività personali, ad esempio nel 1999 è stato campione di sanda (una sorta di KickBoxing Cinese), anche se in modo marzialmente discutibile nella sua categoria di peso.
4 ORE ALLA SETTIMANA espone concetti interessanti e verte sul principio che Ferriss chiama DEAL, ovvero:
- D come Definizione
- E come Eliminazione
- A come Automazione
- L come Liberazione
#1 Definizione
Nella fase di Definizione Tim afferma che è di fondamentale importanza revisionare il consueto sistema di lavoro, in particolare imparare a gestire il tempo e lo spazio, specificando che i nuovi ricchi moltiplicano il loro denaro grazie alla possibilità di scegliere come, quando e con chi lavorare.
Per attuare un vero cambiamento l’individuo deve essere in grado di trasformare radicalmente l’atteggiamento mentale, in particolare:
- La pensione non deve essere l’unico traguardo
- Bisogna Selezionare il tempo per le cose realmente importanti
- Alternare oculatamente il riposo con il lavoro
#2 Eliminazione
La seconda fase, detta Eliminazione, si focalizza sulla capacità di sbarazzarsi dei vampiri del tempo e di aumentare la produttività personale sfruttando la legge di Parkinson e il principio di Pareto dell’80/20, in 4 ore alla settimana viene spiegato che creare una to-do list per le cose da fare è utile quanto stilare una lista delle cosa da evitare.
#3 Automazione
La terza fase, detta Automazione, è secondo Ferriss essenziale per imparare a collaborare con persone fidate così da poter delegare compiti che altri possono fare con maggiore efficacia e focus.
La fase di delega si rivela una scelta strategica primaria se si desidera creare una rendita automatica, ovvero un reddito che richieda il minimo dispendio di tempo da parte dell’individuo in una azienda.
#4Liberazione
L’ultimo stadio, detto Liberazione, abbraccia tutta la fase di passaggio dal classico lavoro fisso poco elastico, a un nuovo tipo di “impiego mobile”, dove Ferriss identifica le paure più comuni e gli errori da evitare, per quanto questi facciano parte dell’evoluzione del progetto.
Un altro concetto interessante è la definizione di reddito relativo, in contrapposizione con il reddito assoluto. In termini tradizionali se l’individuo A guadagna 100 all’anno e l’individuo B ha dei ricavi pari a 50, l’individuo A viene considerato il più ricco.
Questa semplice formula non tiene però conto delle ore spese per raggiungere questo risultato: se A guadagna 100 all’anno ma lavora 12 ore al giorno, e invece B guadagna solo 50 all’anno ma lavora 2 ore al giorno, le proporzioni cambiano.
In termini relativi B è decisamente più ricco di A, ed è inoltre più libero di fare tutte le attività che ritiene interessanti senza essere schiavo del lavoro
Leggendo 4 ore alla settimana imparerai a:
- Lavorare di meno aumentando la qualità
- Incrementare la libertà finanziaria
- Scremare i business che possono essere automatizzati
- Come dedicare più tempo alle tue passioni
- Gestire meglio il tempo
- Ridurre le distrazioni
- Come delegare efficacemente
- Diventare più produttivo
- Fare meno con maggiore produttività, che non equivale ad essere pigri
Conclusioni
4 ore alla settimana è sicuramente un libro interessante, nonostante possa sembrare un’americanata (forse lo è) offre molti spunti per il miglioramento economico, professionale e personale.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sulla pagina FB Daniela Ardelean . Puoi anche iscriverti alla mia newsletter. Puoi leggere altri miei articoli cliccando su *pagina BLOG*.
- Vendita e libertà: due facce della stessa medaglia - 27 Maggio 2022
- Gambe: come prendersene cura in estate - 10 Maggio 2022
- Vendere è un lavoro per tutti? - 27 Aprile 2022